Docenti, Organico per l’Insegnamento Curriculare
N° classi per anno |
N° docenti |
ITP |
|
Liceo Scientifico |
16 |
27 |
1 |
Liceo delle Scienze Umane |
9 |
17 |
|
Tecnico Economico |
10 |
18 |
|
Tecnico Tecnologico |
12 |
22 |
7 |
Docenti, Organico di Sostegno
N° studenti certificati L. 104: 15
N° docenti: 8
Personale ATA
DSGA
Assistenti amministrativi: 8
Assistenti tecnici: 4
Collaboratori scolastici: 11
Formazione ATA e Docenti
Nel triennio sono previste attività di formazione del personale ATA e dei docenti nei seguenti ambiti
ATA:
- Informatizzazione delle procedure
- Aggiornamento della formazione di figure di sistema per la prevenzione e la sicurezza
DOCENTI:
- Corsi di formazione CLIL per i docenti coinvolti nel progetto.
- Inclusione: DSA e BES a scuola, strategie per una didattica inclusiva.
- Ambienti digitali, formazione dell’animatore e del team digitale.
- Corsi di lingua inglese rivolti a docenti ed ATA per livelli iniziali intermedio ed avanzato, finalizzati alle certificazioni KET, B1 e B2.
- Corsi organizzati dall’ambito 5 sul tema didattica per competenze, articolati per ordine di scuola e per ambito disciplinare.
- Aggiornamento della formazione di figure di sistema per la prevenzione e la sicurezza.
Orari delle Attività Didattiche ed Apertura al Pubblico degli Uffici
La giornata scolastica è articolata in ore di 60 minuti dalle ore 8.15 alle ore 13.15. La sesta ora ha la durata di 45 minuti. Le lezioni terminano alle ore 14.00.
Gli uffici sono aperti dalle ore 8.00 alle ore 14.00 nei giorni martedi, mercoledi e venerdi; dalle ore 8.00 alle ore 17.00 il lunedi e il giovedi. Gli uffici sono aperti al pubblico dalle ore 11.00 alle ore 13 di ogni giorno, dalle ore 14 alle ore 17 il lunedi ed il giovedi.
Progettazione Curriculare
Macrounità
I programmi di studio, articolati per indirizzo, per classe e per materia, sono pubblicati sul sito web dell’Istituto www.istitutobalducci.gov.it nella sezione Programma di ogni indirizzo. L’organizzazione della programmazione curriculare è per macrounità, ognuna delle quali indica i contenuti, le abilità, le competenze e gli obiettivi minimi richiesti.
Genitori e studenti potranno visionare il programma dell’anno scolastico suddiviso in macrounità, predisposto dai docenti dopo una elaborazione condivisa a livello di dipartimento disciplinare.