PIANO DI STUDI
Il Liceo Traduttori Interpreti propone un’offerta formativa particolare e altamente specializzata nel panorama liceale italiano poiché propone anche l’acquisizione dei fondamenti delle tecniche di traduzione, interpretariato e mediazione linguistica. Grazie al consistente numero di ore riservate interamente alla formazione linguistica al quale vanno ad aggiungersi le ore dedicate, come da indicazioni ministeriali, ad insegnamenti di materie non linguistiche nella prima e nella seconda lingua e quelle dedicate agli insegnamenti di indirizzo che vengono veicolati in inglese, gli studenti in uscita potranno vantare competenze linguistiche in inglese a livello C1+ del Quadro di Riferimento Europeo e competenze relazionali e comunicative talmente significative nella seconda e terza lingua da risultare immediatamente spendibili in ambito lavorativo per coloro i quali non optassero per un percorso universitario in Italia o all’estero.
QUADRO ORARIO LICEO LINGUISTICO TRADUTTORI E INTERPRETI
MATERIA |
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
LINGUA E LETT.ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA E CULT.LATINA | 2 | 2 | – | – | – |
STORIA E GEOGRAFIA | 3 | 3 | – | – | – |
STORIA | – | – | 2 | 2 | 2 |
LINGUA 1° INGLESE | 4 + 1* | 4 + 1* | 4 + 1* | 3 + 2* | 3 + 2* |
LINGUA 2° SPAGNOLO | 3 + 2* | 3 + 2* | 4 + 1* | 4 + 1* | 4 + 1* |
LINGUA 3° FRANCESE o TEDESCO** | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
FILOSOFIA | – | – | 2 | 2 | 2 |
STORIA DELL’ARTE | – | – | 1 | 2 | 2 |
MATEM E INFORMATICA | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
FISICA | – | – | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE NAT. | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOT.E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2RELIGIONE |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
|
TOTALE ORE: | 27 + 3* | 27 + 3* | 30 + 2* | 30 + 3* | 30 + 3* |
* orario aggiuntivo di potenziamento, rispetto al liceo linguistico standard.
** possibilità (a richiesta) di 1 ora aggiuntiva in orario extracurriculare per approfondimenti, integrazioni, recupero e sostegno