Presentazione realizzata dai 6 studenti iscritti alla curvatura Beni Artistici e Architettonici del Liceo Scientifico, a conclusione del percorso svolto quest’anno in collaborazione con INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sulle diverse tipologie di onde elettromagnetiche (luce visibile, IR e UV) utilizzate nella diagnostica non invasiva del patrimonio artistico e culturale.
Beni Artistici e Architettonici del Liceo Scientifico

Articolo precedente
Chiusura al pubblico per svolgimento prove scritte Esami di Stato 2021/2022 – 22 e 23 giugno 2022
Articolo successivo
Studenti con giudizio sospeso – Esami
Comunicazioni Recenti
- Regolare svolgimento delle lezioni sabato 03 giugno. 31/05/2023
- “Conoscere Firenze” 24/05/2023
- “Canta che ti passa” 24/05/2023
- MUS.ESCAPE 24/05/2023
- Sciopero 26 maggio 19/05/2023
Categorie
- Alternanza Scuola/Lavoro (18)
- Comunicazioni (409)
- Comunicazioni ATA (222)
- Comunicazioni Docenti (396)
- Comunicazioni Genitori (248)
- Comunicazioni Studenti (463)
- Convegni (40)
- Delibere Consiglio d'Istituto (94)
- Delibere Giunta Esecutiva (1)
- Eventi (88)
- In Evidenza (8)
- Laboratori Didattici (7)
- Moduli (19)
- Progetti (124)
- Spettacoli (14)
- Verbali Consiglio d'Istituto (1)
- Viaggi (10)
- Visite didattiche/Iniziative studentesche (15)