Martedi 9 febbraio è stata la giornata mondiale per la sicurezza sulla rete ed ha preso ufficialmente avvio il progetto Erasmus+ che vedrà coinvolti 23 studenti delle classi terze del nostro istituto in progetti di mobilità nei cinque paesi partner: Grecia, Svezia, Slovacchia, Polonia, Islanda.
L’intero progetto Erasmus+ attiene alle competenze digitali e alla sicurezza in rete; pertanto in occasione dell’ eSafety day undici studenti, con la supervisione dei Proff. Balta e Raggi, hanno preso parte ad un meeting virtuale con studenti e docenti dei paesi partner: gli oltre 60 ragazzi collegati sulla piattaforma hanno avuto modo di presentare il proprio paese, la propria regione, il proprio istituto. Proiezioni di video, power point e altre attività per rompere il ghiaccio (ice breaking activities) hanno consentito lo svolgimento di un incontro davvero gradevole e “storico” per l’istituto, per la prima volta coinvolto in un progetto di questa portata e di rilievo internazionale.