I nostri studenti delle classi 5°A e 5°B dell’Istituto Tecnico Economico, insieme ai ragazzi di altri 4 Istituti dell’area metropolitana, selezionati dall’IRST e dalla Fondazione Marchi, hanno partecipato ad un progetto nell’ambito della “Settimana della Costituzione”. L’attività ha coinvolto gli studenti delle due classi già dalla metà dell’anno scorso e si è conclusa in forma ufficiale, con la presentazione dei lavori realizzati, alla Camera del Lavoro di Firenze, il 14 Novembre scorso. Le classi hanno scelto come tema generale da approfondire “Lavoro e Costituzione”.
All’interno di questo contenitore si sono concentrati su argomenti di stretta attualità, realizzando attività di ricerca sul tema dei diritti dei lavoratori, delle tutele e della parità di genere, sul rapporto tra occupazione, automazione e sviluppo tecnologico, sulla “green economy” e la sostenibilità dello sviluppo green, sui nuovi contratti di lavoro legati alla “gig economy”.
Da segnalare il vivo interesse mostrato dai ragazzi verso il tema del lavoro e verso le prospettive future del mondo dell’occupazione, così come è giusto rilevare il successo che la presentazione dei loro prodotti ha ottenuto dagli addetti ai lavori.