La Cappella Sistina del Novecento
La Fondazione Palazzo Albizzini, Collezione Burri, ospita in due sedi espositive (Palazzo Albizzini ed Ex Seccatoi Tabacco) la raccolta antologica più esaustiva su Alberto Burri, con opere di altissima qualità selezionate dall’artista stesso. l “Polo Burri” a Città di Castello è il più esteso Museo d’Artista al mondo ed è anche uno dei più importanti luoghi del contemporaneo in Europa.
Gli studenti hanno vissuto l’eccezionalità di questa realtà museale considerata l’ultima straordinaria creazione dell’artista. L’allestimento è sobrio, razionale, funzionale all’esposizione delle opere, disposte con grande misura negli ampi spazi, in modo che ci sia rapporto reciproco fra queste e l’architettura.
In questo contesto gli studenti, guidati dalla loro prof.ssa di storia dell’arte, Cristiana Canali hanno potuto scoprire e riflettere sulle diverse caratteristiche e usi dei materiali, su come essi possano esprimere delle sensazioni e come si possano modificare per cambiare la loro espressività. Infine gli studenti hanno scelto alcune opere e senza parlare hanno espresso con il volto e con i gesti le sensazioni che le diverse opere hanno suscitato in ognuno di loro. ( video)