Quattro studenti del Liceo Scientifico : Elia, Duccio, Pietro e Matteo hanno guidato gli alunni delle classi 2AS, 3AS, 3BS e 3CS in uno speciale percorso artistico architettonico alla scoperta di un unico grande museo composto dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero di San Giovanni e il Museo dell’Opera del Duomo.
La spiegazione delle opere d’arte, il coinvolgimento degli studenti in visita, l’introduzione alle modalità del percorso di ASL svolto durante il periodo di giugno e settembre è stato reso possibile grazie alla collaborazione della prof.ssa Cristiana Canali , tutor scolastico degli studenti, con il personale del Museo che ha accolto per circa cinque settimane i nostri studenti. Durante questa esperienza gli studenti sono stati impegnati in varie attività lavorative , partendo da mansioni più semplici di assistenza a compiti via via sempre più impegnativi ma anche stimolanti. In particolare nell’ultimo periodo i ragazzi, sviluppato un senso di appartenenza al Museo, sono stati impegnati nell’organizzazione e nella preparazione delle visite guidate agli studenti del liceo con lo scopo di favorire, attraverso l’esperienza dell’arte, la comprensione e la tutela del patrimonio artistico che ha reso grande Firenze.