Con la lezione di Giovedì 16 Marzo sulla Strategia della tensione tenuta dal prof. V. Di Cicco, si è concluso il breve ciclo di lezioni Momenti della storia contemporanea iniziato giovedì 16 Febbraio con la lezione su Guerra fredda e guerre calde tenuta dalla prof. V. Lepri. Sono state affrontati inoltre altri temi caratterizzanti l’età contemporanea come: La questione mediorientale con il prof. L.Federici; I movimenti politici post ’68 con il prof. C. Stendardi; la questione femminile con la lezione della prof. D. Mingardo Tremate, tremate, le streghe son tornate.
Questo breve ciclo di lezioni era rivolto in particolare alle classi quinte dei licei scientifico e delle scienze umane, per l’approfondimento di alcuni temi specifici in vista dell’esame di Stato. Gli incontri tuttavia erano aperti e hanno visto la partecipazione di numerosi allievi di altre classi e di altri indirizzi. Il bilancio dell’esperienza, per il numero degli allievi presenti e per l’attenzione con cui hanno seguito, in orario pomeridiano, tutte le lezioni del corso, è assolutamente positivo. Si ringraziano pertanto gli studenti per questo e si ringraziano altresì tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa e l’hanno sostenuta e caldeggiata. Un ringraziamento particolare alla tecnica di laboratorio Veronica Tenti che ci ha soccorso con la sua competenza e disponibilità.