Contemplare un’opera d’arte è affacciarsi alla soglia di un universo ignoto e la disposizione di chi osserva è la chiave che vieta o permette la conoscenza, che accoglie e guida oppure blocca e allontana.
In questa prospettiva la prof.ssa Cristiana Canali ha guidato otto studenti della quarta B del Liceo Scientifico: Rachele Monnetti, Bianca Bertini, Tommaso Arces, Cosimo Maggini, Luana Chiti, Chiara Bulli, Rebecca Tozzi, Laura Checcucci alla scoperta dell’arte contemporanea.
Dopo un periodo di formazione, gli studenti si sono alternati nell’attività di mediazione artistica guidando i visitatori alla scoperta delle opere delle mostre a Palazzo Strozzi a Firenze: Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim e Liu Xiao Dong, Migrazioni nelle serate di Giovedì 12 maggio 2016 e Giovedì 9 giugno 2016.
I giovani si sono confrontati con i diversi punti di vista dei visitatori, ma anche di molti docenti e studenti del Liceo che hanno approfittato di questo speciale evento per guardare le opere d’arte con occhi nuovi.
Arte e gioventù, quando si incontrano oltre ogni accademismo regalano il potere salvifico della bellezza contro ogni volgarità e luogo comune . (Prof. F. Sartini)